Via Biagio Assereto, 21 16036 Recco (GE)
Via Magenta, 12 16035 Rapallo (GE)

Come arredare il terrazzo: idee e soluzioni per ogni spazio

In un contesto come quello della Riviera Ligure, una casa con terrazzo a Recco o un appartamento con terrazzo vista mare in Liguria rappresentano un plus di valore non solo immobiliare, ma anche esperienziale. Il terrazzo è molto più di uno spazio esterno: è un’estensione dell’abitazione che può trasformarsi in un angolo di relax, convivialità o anche lavoro.

Secondo Immobiliare.it, dopo la pandemia l’interesse degli acquirenti per gli spazi all’aperto è aumentato sensibilmente. In questo scenario, arredare gli esterni di casa non è un lusso, ma un investimento strategico che valorizza l’immobile e lo rende più appetibile sul mercato.

MB Immobiliare ha osservato come le abitazioni con terrazzi arredati in modo funzionale e curato siano tra le più richieste nelle zone di Recco, Rapallo e dintorni, sia per l’acquisto sia per la locazione breve.

Idee salvaspazio per terrazzi compatti

Non tutti dispongono di grandi spazi esterni, ma anche i terrazzi compatti possono essere valorizzati con soluzioni pratiche ed estetiche. Il segreto è sfruttare ogni centimetro con arredamento terrazzo su misura: tavoli pieghevoli, sedute impilabili, panche contenitore e fioriere verticali.

L’arredamento intelligente punta su elementi multifunzionali che consentono di trasformare lo spazio secondo le esigenze. Ad esempio, una cassapanca può diventare sia seduta che contenitore per cuscini, vasi o attrezzi da giardinaggio. I mobili da parete e i sistemi a scomparsa permettono di liberare spazio quando non servono.

Chi vive in un bilocale o possiede una casa vacanza con terrazzo a Recco può trarre grande beneficio da questi accorgimenti, rendendo lo spazio godibile in ogni stagione, anche senza grandi interventi strutturali.

Come sfruttare terrazzi ampi o con vista mare

Se si ha a disposizione un terrazzo più grande o panoramico, è possibile creare vere e proprie oasi di benessere. Il consiglio è dividere lo spazio in zone funzionali: un’area pranzo, una zona relax con divanetti o chaise longue, e magari un piccolo angolo verde con aromatiche o fiori.

Per una casa con terrazzo vista mare in Liguria, è importante lasciare che sia il paesaggio a dominare. Arredi dalle linee essenziali, colori neutri e materiali naturali come il legno o il rattan aiutano a non disturbare la vista e a integrarsi con l’ambiente.

Le coperture leggere come pergole, tende in lino o vele ombreggianti permettono di sfruttare il terrazzo anche nelle ore più calde. Molti clienti di MB Immobiliare che hanno scelto immobili vista mare a Rapallo hanno valorizzato il terrazzo proprio creando queste “stanze a cielo aperto”, ideali per godersi l’estate in pieno comfort.

Arredi, piante e illuminazione per creare atmosfera

Un terrazzo ben arredato non è solo pratico, ma anche accogliente. L’atmosfera si crea con i dettagli: cuscini decorativi, tappeti da esterno, candele profumate e lanterne. L’illuminazione gioca un ruolo chiave: luci a LED, faretti a energia solare o fili di luci decorative trasformano completamente lo spazio nelle ore serali.

Le piante sono un elemento essenziale: oltre a decorare, migliorano il microclima. Si possono scegliere piante aromatiche come basilico, rosmarino e lavanda (perfette anche in cucina), oppure varietà a bassa manutenzione come succulente o sempreverdi.

Per chi ha un terrazzo a nord o poco esposto, meglio optare per piante resistenti all’ombra come felci, edera o ortensie. L’importante è scegliere vasi coordinati e non sovraccaricare gli spazi. Una piccola fontana o uno specchio da esterno possono aggiungere un tocco di originalità e ampliare visivamente l’area.

Soluzioni economiche e sostenibili per l’esterno

Arredare il terrazzo non deve necessariamente significare spendere molto. Esistono moltissime soluzioni low-cost per dare personalità agli esterni. I mobili in pallet, ad esempio, sono perfetti per realizzare divanetti su misura, tavolini o strutture modulari. Basta una mano di vernice ad acqua e qualche cuscino per creare qualcosa di unico e sostenibile.

Anche il riciclo creativo offre infinite possibilità: vecchie cassette della frutta possono diventare porta-vasi, mensole o fioriere verticali. I mercatini dell’usato, le piattaforme di vendita tra privati o gli outlet specializzati online permettono di trovare arredi economici ma di qualità.

Infine, scegliere materiali resistenti e duraturi (come acciaio verniciato, legno trattato o plastica riciclata) aiuta a ridurre i costi nel tempo e ad arredare con attenzione all’ambiente.

Che si tratti di un terrazzo piccolo o con vista mare, MB Immobiliare ti aiuta a trovare la casa giusta e a valorizzarla al massimo. Scopri le nostre case con terrazzo a Recco, Rapallo e in tutta la Riviera di Levante visitando il nostro sito